Skip to main content

POS, festival o TikTok? Scegliere il canale giusto per il pubblico giusto.

Date:
No image found

La scelta del canale riguarda meno la ricerca delle tendenze e più la comprensione del contesto. I consumatori prendono decisioni in spazi multipli: fanno acquisti sugli scaffali, si connettono durante eventi e condividono online. La sfida per i marchi è orchestrare questi punti di contatto, sapendo chi raggiungere, dove e quando. Il punto vendita rimane la fase più decisiva nel percorso di acquisto. È lì che i consumatori prendono la decisione finale: comprare o allontanarsi. Gli studi mostrano che quasi la metà dei marketer classifica le attivazioni esperienziali come più efficaci dei canali tradizionali in termini di ROI. Le evidenze sul campo lo confermano: un’attivazione POS ben eseguita può sbloccare vendite incrementali. In questo momento critico, ogni dettaglio – segnaletica, esposizione e design – diventa un motore strategico. Se il POS riguarda la conversione, i festival e gli eventi dal vivo riguardano la connessione. Secondo lo studio iVent-Vibe di iSense Solutions, il 62% dei consumatori si sente più positivamente verso i marchi che offrono esperienze rilevanti, mentre il 78% ricorda i marchi che li hanno coinvolti in modo interattivo. Più dell’80% cerca attivamente la connessione umana, la risonanza emotiva e attività memorabili. Lo vediamo in prima persona: quando un marchio si integra autenticamente nella storia di un festival, il ricordo vive a lungo dopo che la musica si ferma. Mentre le attivazioni dal vivo offrono profondità, TikTok porta velocità e portata culturale. Per la Gen Z, è la piattaforma di riferimento per la scoperta e la convalida. Tuttavia, i risultati più forti si ottengono quando il buzz digitale è ancorato in esperienze reali. Il momento virale diventa più autentico e sostenibile quando è radicato in qualcosa di tangibile, vissuto e condiviso offline. I dati globali confermano questo cambiamento. Il rapporto Elev8 LA – Marketing Esperienziale nel 2025 stima che il mercato esperienziale globale raggiungerà i 128 miliardi di dollari quest’anno. Il settantaquattro percento dei marketer delle Fortune 1000 prevede di aumentare i budget per le attivazioni dal vivo, con la metà che riporta un ROI più forte rispetto ad altri canali. Inoltre, il 67% favorisce eventi faccia a faccia per costruire ricordi duraturi, l’85% dei partecipanti è più propenso ad acquistare dopo l’attivazione e il 91% condivide le proprie esperienze all’interno delle proprie reti. Non esiste un singolo “miglior” canale. Le attivazioni sugli scaffali influenzano l’acquisto, i festival costruiscono fedeltà e TikTok amplifica la portata. Il vero impatto si ottiene quando questi canali lavorano insieme: quando i consumatori scoprono un marchio online, lo vivono dal vivo e lo convalidano sugli scaffali. È in quel momento che la visibilità si trasforma in memorabilità.

European Activation Agencies Logo